![]() |
Zuppa Estiva di cicerchia con zucchine saltate alla crema di basilico e zest di limone |
Ma che fare se siamo golosi e abbiamo una ricetta particolarmente favorita?
E' il caso della mia Zuppa di Cicerchia al profumo di limone
Nella stagione invernale amo servirla con cicoria, cavolo nero oppure cime di rapa e zest di limone. E' una Zuppa che scalda nelle fredde giornate invernali, accompagnata da crostini di pane raffermo tostato ed olio extravergine di oliva a crudo.
Ho pensato quindi di elaborare una versione estiva variandone gli ingredienti.
E' nata così la mia Zuppa Estiva di Cicerchia - con zucchine saltate alla crema di basilico e zest di limone e devo ammettere che è ancora più ghiotta di quella invernale!
Sono due zuppe deliziose, fresche e particolari, due piatti molto ricercati che entusiasmeranno sicuramente i vostri commensali.
Veniamo alla ricetta!
Ingredienti:
- cicerchia, zucchine, cipolle, un bel mazzo grande di basilico, un limone non trattato, una patata, olio extravergine di oliva, sale integrale
Procedimento:
![]() |
Basilico del mio orto |
- Sciacqua accuratamente la cicerchia e cuoci in una pentola di terracotta per circa 20 minuti, coprendo con circa due dita di acqua salata
- Cuoci una patata di media dimensione in acqua bollente salata
- Pulisci le zucchine e tagliale a fiammifero, falle saltare in padella con un po di cipolla tritata, sale, pepe, olio evo
- Lava il basilico, frullalo con olio evo, sale integrale e la patata oppure usa il pesto
- Quando la cicerchia sarà cotta, scola l'acqua in eccesso ed unisci le zucchine e la crema di basilico
- Lava il limone e gratta la buccia per profumare la tua zuppa estiva, mescola bene, fai raffreddare e servi decorando con un ciuffo di foglie di basilico.
Fammi sapere se i tuoi ospiti hanno gradito la Zuppa Estiva di cicerchia e se lo desideri inviami la foto del tuo piatto!
Stefania Cunsolo - Foodblogger
Nessun commento:
Posta un commento