Al mattino bevo il brodo, ma come recuperare i ciuffi di carota in eccesso?
Ho realizzato un pesto, o se preferisci, una crema, frullando i ciuffi precedentemente cotti con un cucchiaino di olio extravergine, del sale integrale ed una manciata di frutta secca a piacere. Questo pesto, insieme alla mia besciamella di piselli alla menta senza glutine, sono stati il condimento del mio farro primaverile!
Il piatto può essere servito a piacere sia caldo che freddo. La presenza della menta in foglie utilizzata nella besciamella dona un tocco di freschezza molto gradevole al piatto, la croccantezza della frutta secca lo rende sfizioso ed il pesto con i ciuffi di carota completa il piatto!
![]() |
besciamella di piselli alla menta - senza glutine nè lattosio |
La ricetta completa:
Ingredienti per due persone :Per la cottura del farro:
- 160gr di farro
- 320gr di acqua (si può adoperare il brodo di clorofilla)
- un pizzico di sale integrale
Per il pesto di ciuffi di carota:

- una manciata di ciuffi di carota già cotti
- una manciata di frutta secca tostata a piacere - pistacchi, nocciole, noci, mandorle -
- un cucchiaino di olio extravergine di oliva
- sale integrale
Per la besciamella di piselli:
- 2 cucchiai di farina di riso
- 2 cucchiai di farina di piselli
- sale integrale
- olio extravergine di oliva
- una foglia di menta
- mezzo litro di acqua
Procedimento:
- Far bollire dell'acqua, pulire i ciuffi delle carote, tagliarli grossolanamente e far cuocere circa 15 minuti
- Scolare i ciuffi, tritarli con il resto degli ingredienti per la preparazione del pesto
- Prepariamo la besciamella mettendo in un pentolino, nel seguente ordine: olio, sale, farine, acqua versata gradualmente, mescolando con un frustino, un paio di foglie di menta fresca (non esagerare con la menta) facciamo cuocere, mescolando di tanto in tanto con il frustino, per circa 15 minuti.
- In una pentola, mettiamo 320gr di brodo di clorofilla con 160gr di farro e del sale, copriamo, portiamo ad ebollizione, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per assorbimento.
- Sgraniamo il farro, uniamo il pesto
- Componiamo il piatto con la besciamella fresca e serviamo!
Puoi trovare altre idee per consumare il ciuffo delle carote seguendo questo link: Ciuffo di carota: Ricette e Consigli
Consigli per gli acquisti: Il Farro che ho adoperato per questa ricetta è coltivato naturalmente in Abruzzo, a Capestrano dall'Azienda Terre del Tirino : www.terredeltirino.it
Consigli per gli acquisti: Il Farro che ho adoperato per questa ricetta è coltivato naturalmente in Abruzzo, a Capestrano dall'Azienda Terre del Tirino : www.terredeltirino.it
Spero che la ricetta ti sia piaciuta, in tal caso, condividila con i tuoi amici!
Il prossimo articolo: Autoproduzione di bevande vegetali con dolcificanti naturali : "latte" di mandorla, avena, quinoa, amaranto.
Per non perderlo, iscriviti alla newsletter inserendo la tua mail in alto a destra in questa stessa pagina!
Stefania Cunsolo - FoodBlogger
Nessun commento:
Posta un commento