- comprate solamente il necessario, fate attenzione agli sprechi, non serve abbondare per fare bella figura, sarà sufficiente cucinare con amore e cura;
- fate le vostre spese dai contadini che potranno donarvi verdure e frutti locali e di stagione e se non trovate l'ananas o il ribes o le banane non fatene un dramma, ricordate che siamo in Italia e dobbiamo arricchire le primizie del NOSTRO PAESE, se vogliamo aiutarlo, se vogliamo aiutarci.. non quelle che arrivano dall'estero, per soddisfare i nostri capricci-abitudini-tradizi oni o come volete chiamarle.. ;
- in tavola cercate di mettere cibi preparati con le vostre mani, che saranno genuini, delicati, nutrienti ed avranno arricchito la vostra famiglia, non le multinazionali che tuffano i prodotti nei conservanti e coloranti "alimentari";
- fate che il cibo serva a nutrirvi, a deliziare i vostri palati, gustatelo anche se state chiacchierando a tavola, prestate attenzione a cosa assaporate... sì ... assaporate, non semplicemente : "mangiate" .. trasmettete con i vostri compagni uno spirito di amore e condivisione, anche mentre servite le vostre pietanze, che saranno la migliore cerimonia da celebrare;
- che siate credenti o meno, sia che festeggiate o meno, auguro a tutti delle FELICI VACANZE NATALIZIE, ringraziandovi per avermi seguito in questo intero anno di chiacchiere, foto, ricette e pasticci.
Vi voglio bene, anche se siete amici virtuali, vi sento vicini.
Stefania Cunsolo - stefycunsyinyourkitchen
- fate le vostre spese dai contadini che potranno donarvi verdure e frutti locali e di stagione e se non trovate l'ananas o il ribes o le banane non fatene un dramma, ricordate che siamo in Italia e dobbiamo arricchire le primizie del NOSTRO PAESE, se vogliamo aiutarlo, se vogliamo aiutarci.. non quelle che arrivano dall'estero, per soddisfare i nostri capricci-abitudini-tradizi
- in tavola cercate di mettere cibi preparati con le vostre mani, che saranno genuini, delicati, nutrienti ed avranno arricchito la vostra famiglia, non le multinazionali che tuffano i prodotti nei conservanti e coloranti "alimentari";
- fate che il cibo serva a nutrirvi, a deliziare i vostri palati, gustatelo anche se state chiacchierando a tavola, prestate attenzione a cosa assaporate... sì ... assaporate, non semplicemente : "mangiate" .. trasmettete con i vostri compagni uno spirito di amore e condivisione, anche mentre servite le vostre pietanze, che saranno la migliore cerimonia da celebrare;
- che siate credenti o meno, sia che festeggiate o meno, auguro a tutti delle FELICI VACANZE NATALIZIE, ringraziandovi per avermi seguito in questo intero anno di chiacchiere, foto, ricette e pasticci.
Vi voglio bene, anche se siete amici virtuali, vi sento vicini.
Stefania Cunsolo - stefycunsyinyourkitchen
6 commenti:
Utilissimi come sempre i tuoi consigli, grazie, e a ugurissimi di buone feste!!!!
Grazie Stefania, le tue parole sono dolci al mio orecchio, e più importanti di tante ricette. Un abbraccio con affetto, e tanti auguri per un sereno 2014
Perfetto Stefania!
In questi giorni parlavo di quello che hai appena scritto con i proprietari di una fattoria in zona: compriamo in modo tale che non ci sia spreco, che non via sia nessun avanzo da buttare, e compriamo dai contadini e cibo di stagione.
Il tuo pensiero vale come una ricetta, anzi di più.
Concludo con una frase detta di recente da Papa Francesco in un discorso molto ampio sul cibo e sull'ecologia ambientale : " il cibo che si butta via è come se venisse rubato dalla mensa di chi è povero, di chi ha fame".
Buona natale Stefania!
Stefano
Condivido in pieno cara Stefy.
Tanti auguri di Buon Natale, sperando che il "buon" diventi sano e sostenibile e che lo stesso augurio possa essere esteso a tutto il nuovo anno.
Elisabetta
grazie Stefania per le raccomandazioni, condivido in pieno....Auguri anche a te e famiglia Buon Natale.....lucia
Buon 2014!
Maurizia
Posta un commento